In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito www.lexsa.ai ("Sito") in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che accedono e navigano sulla pagina web. L’informativa è resa solo per il sito di One Less Thing S.r.l. (“OLT”, “Noi” o “Società”) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente.
A seguito della consultazione del Sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Possiamo ricevere informazioni personali da parte dell’utente attraverso i dati di contatto presenti sul nostro Sito web, per le finalità e secondo le modalità meglio precisate di seguito.
1. COME RACCOGLIAMO E UTILIZZIAMO I DATI PERSONALI?
Questo Sito acquisisce dati personali (“Dati Personali” o “Dati”) nell'ambito del Suo normale funzionamento, la cui trasmissione è parte integrante dei protocolli di comunicazione Internet. Tra questi dati, a seconda delle modalità di interazione dell’utente con il Sito, vi possono essere: informazioni di profilo, di contatto, preferenze e interessi di navigazione e informazioni sulla localizzazione dell’utente.
Dati raccolti quando si naviga sul Sito
Il Sito potrebbe consentire automaticamente l’identificazione dell’utente a fronte della sua navigazione mediante raccolta di alcune informazioni personali quali gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, un codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server web (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi Dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento.
I Dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito o su richiesta delle autorità.
Dati forniti volontariamente dall’utente
Potremmo acquisire i Dati Personali degli utenti tramite l'invio volontario di richieste da parte degli interessati, utilizzando l’indirizzo di posta elettronica indicato sul Sito di OLT e/o il form “Richiedi una demo” presente nell’apposita sezione del nostro Sito.
Potremmo raccogliere le informazioni personali dell’utente quando decide di contattarci per ricevere informazioni sui nostri servizi.
Nel caso in cui l’utente ci scriva potremo chiedergli di fornirci i seguenti Dati:
- nome e cognome;
- indirizzo e-mail;
- impiego (Azienda / Studio / Libero professionista).
2. FINALITÀ
Utilizziamo i Dati Personali raccolti per molteplici finalità quali, a titolo esemplificativo: per la gestione delle richieste inviate a OLT per il tramite del Sito e per analizzare come migliorare i nostri servizi e la user experience.
Le finalità sono elencate in maniera più dettagliata nella tabella al seguente link.
3. CON CHI CONDIVIDIAMO LE INFORMAZIONI DELL’UTENTE?
Possiamo condividere le informazioni:
- con i nostri partner commerciali;
- con terze parti per soddisfare le richieste degli utenti (quali per esempio il fornitore che supporta la gestione del Sito ecc.);
- autorità giudiziarie o pubbliche autorità, in base agli obblighi previsti dall’ordinamento o per reprimere condotte illecite;
- internamente, con il personale incaricato al trattamento dei Dati Personali degli utenti in base al profilo di autorizzazione rilasciato dalla Società.
Per quanto tempo conserviamo i Dati Personali?
Intendiamo conservare i Dati Personali dell’utente per tutto il periodo di tempo durante il quale l'interessato non ha richiesto la cancellazione o solo per il tempo necessario utile alla fornitura dei servizi.
OLT si riserva di conservare le informazioni del cliente anonimizzate ovvero aggregate per un uso statistico, volto al miglioramento dei servizi erogati sulla base di un interesse legittimo.
Quali trasferimenti possiamo effettuare?
Potremmo comunicare alcuni Dati e informazioni personali dell’utente ai nostri partner e ai nostri fornitori per le attività connesse alla fruizione dei servizi offerti tramite il Sito. Per alcuni trattamenti menzionati in precedenza potremmo avvalerci di provider e fornitori che si trovano al di fuori del territorio dell’Unione Europea. In queste circostanze, assicuriamo sin da ora che il trasferimento dei Dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
4. QUALI SONO I DIRITTI DELL’UTENTE?
Gli utenti, in qualità di interessati al trattamento dei Dati, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei Dati Personali trattati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione, l'aggiornamento, la rettifica (artt. 15 e 16 del Regolamento).
Ai sensi degli artt. 17,18 e 21 del Regolamento europeo 2016/679 – GDPR, ogni utente ha il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione del trattamento, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. in qualità di interessato, ogni utente ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento, fermo restando la validità del trattamento effettuato antecedentemente alla revoca. Gli utenti hanno, altresì, il diritto di presentare reclamo all’autorità garante per la protezione dei Dati Personali, ai sensi dell’art. 77 GDPR.
5. DOMANDE SULLA NOSTRA POLITICA SULLA PRIVACY?
Se avete domande sulla nostra privacy policy, non esitate a scriverci all'indirizzo: info@lexsa.ai
Prima di accedere o utilizzare il nostro Sito, assicurati di aver letto e compreso la nostra raccolta, elaborazione, archiviazione, utilizzo e divulgazione dei tuoi Dati Personali come descritto in questa privacy policy.
Premessa
La presente Cookie Policy (“Cookie Policy”) descrive le differenti tipologie di cookies che sono utilizzati in relazione al sito web di One Less Thing S.r.l. (“Sito”), a cui l’utente può accedere e su cui può navigare.
One Less Thing S.r.l. (“OLT”, “Noi” o Società”) è il titolare del trattamento dei Dati Personali descritto in questa Cookie Policy e determina le finalità e i mezzi ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
I cookie ci permettono di archiviare piccole quantità di informazioni sul computer o l’applicativo mobile dell’utente in merito alle visite che ha effettuato sul nostro Sito.
Perché utilizziamo i cookie?
Utilizziamo i cookie per diverse finalità. I cookie necessari sono utilizzati per garantire il corretto funzionamento del Sito.
Possiamo anche raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al nostro Sito. Tramite il Sito, possiamo personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media.
Come utilizziamo i cookie?
Possiamo memorizzare i cookie sul dispositivo dell’utente se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo Sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del consenso dell’utente.
Che tipo di cookie utilizziamo?
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento, l’utente può modificare le impostazioni dei cookie nel proprio browser che gli consentono di utilizzare tutte le funzioni senza restrizioni quando naviga sul nostro Sito. Invitiamo gli utenti a leggere la nostra Privacy Policy di cui sopra del Sito contenente tutte le informazioni su chi siamo, come trattiamo i Dati Personali e in che modo l’utente può contattarci.
Di seguito, indichiamo le tipologie di cookie che utilizziamo quando l’utente naviga sul nostro Sito.
Cookie necessari
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile il Sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette. Il Sito non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Cookie per le preferenze
I cookie per le preferenze consentono al Sito di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il Sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o il luogo in cui l’utente si trova.
Cookie di statistica
I cookie statistici ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con noi raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie per il marketing
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nel Sito. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Cookie non classificati
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Impostazioni e preferenze dei cookie.
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del Sito.
La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità. I browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti".
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In rete è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9